Presentazione
La scuola e il suo contesto
L'attuale Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Guido Tassinari” di Pozzuoli nasce come Istituto Tecnico Industriale Statale, originariamente succursale dell’I.T.I. Fermi di Napoli. Diventa Istituto autonomo nell’a.s. 1972/73. Nel 1974, in linea con le direttive didattiche più avanzate, si avvia un iniziale rinnovamento didattico e strutturale, i cui obiettivi corrispondono alla richiesta dei giovani di una scuola collegata alla realtà socio-economica del territorio. Ai due indirizzi tradizionali, il Chimico e il Meccanico, si aggiungono l’indirizzo Informatico e il Liceo Linguistico.
Oggi l'Istituto dispone 15 laboratori completamente rinnovati con l’acquisto di nuove strumentazioni. Le aule sono tutte dotate di schermi interattivi multimediali a tutto vantaggio di una didattica interattiva e accattivante. Tutto ciò ha consentito, negli ultimi anni, una continua crescita culturale dell'Istituto.
Territorio e Capitale Sociale
Il territorio è a forte vocazione turistica. La scuola e' situata nel centro della città' di Pozzuoli, nel cuore dei Campi Flegrei; il territorio è di particolare interesse sia dal punto di vista scientifico, per la sua configurazione geologica, che storico-artistico per la presenza di moltissimi siti e resti archeologici. Nella zona vi sono inoltre importanti strutture sia pubbliche che private che la rendono sostanzialmente autonoma sotto l'aspetto dei servizi e dell'utilizzo del tempo libero. Sul territorio sono presenti associazioni attive e sensibili alle problematiche sociali, la scuola realizza efficaci sinergie sia tra gli enti locali che tra gli altri attori socioeconomici. L'alto tasso di disoccupazione del territorio resta uno dei vincoli principali. L'istituzione scolastica collabora attivamente con gli enti locali, le associazioni e le poche aziende del territorio, cogliendo ogni occasione utile per creare un legame tra la popolazione scolastica e il mondo del lavoro.
Risorse economiche e materiali
La scuola ha una consolidata esperienza sia di progettazione (progetti europei, progetti in rete con altre scuole del territorio e Enti locali) La struttura e' solida e certificata sia per l'agibilità che per la prevenzione incendi. Sono presenti quindici laboratori tecnologicamente avanzati utilizzati regolarmente nelle ore curricolari. Tutte le aule sono dotate di computer fisso e di Smart Tv. La connessione alla rete è ottima grazie alla rete in fibra e è stata rinnovata con il Progetti PON-FESR relativi alla rete. La biblioteca è un luogo di aggregazione ed è dotata di due postazioni PC fisse a disposizione dei docenti, oltre una mobile riservata ai docenti del dipartimento della didattica inclusiva.
L'ampliamento dell'offerta formativa è finanziato soprattutto con fondi europei (PON-FSE, FESR, PNRR, POR) e da enti locali (regione, città metropolitana).
Caratteristiche principali della scuola
I.S.I.S "GUIDO TASSINARI" | |
Ordine scuola | SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO |
Tipologia scuola | ISTITUTO SUPERIORE |
Codice | NAIS09100C |
Indirizzo | Via FASANO 13 POZZUOLI 80078 (NA) |
Telefono | 0815265754 |
nais09100c@istruzione.it | |
Pec | nais09100c@pec.istruzione.it |
Indirizzi |
|
I.S.I.S "GUIDO TASSINARI" SERALE | |
Ordine scuola | SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO |
Tipologia scuola | ISTITUTO SUPERIORE |
Codice | NAIS09100C |
Indirizzo | Via FASANO 13 POZZUOLI 80078 (NA) |
Telefono | 0815265754 |
nais09100c@istruzione.it | |
Pec | nais09100c@pec.istruzione.it |
Indirizzi |
|